Non effettuiamo spedizioni al tuo indirizzo
A causa delle leggi e dei regolamenti del tuo Paese, non ci è consentito effettuare spedizioni verso la tua attuale posizione. Se hai domande, non esitare a contattarciSiamo qui per aiutare
Hai domande sui nostri prodotti o contenuti? Non esitare a contattarci.Search
Please insert a search term in the input field. If you have any question please contact us contact usYou have to add to cart at least 0 bottles or any program to make checkout.
We don't ship to your address!
Due to your country law and regulations, we are not permitted to send to your current location. If you have any questions please contact usWe are here to help you
We are here for you. If you have any question please contact usSearch
Please insert a search term in the input field. If you have any question please contact usWe don't ship to your address!
Due to your country law and regulations, we are not permitted to send to your current location. If you have any questions please contact usWe are here to help you
We are here for you. If you have any question please contact usSearch
Please insert a search term in the input field. If you have any question please contact usLuglio 15, 2019
Che siate assidui frequentatori di palestre, o desideriate un corpo tonico e allenato, la crescita muscolare è un fattore essenziale. Una muscolatura potente è utile per migliorare la propria autostima, ma abbassa anche il rischio di lesioni e aiuta a restare attivi. Per scoprire perché il CBD potrebbe rappresentare un supporto valido e non inebriante per la crescita muscolare, continuate la lettura.
Luglio 8, 2019
La tolleranza è un concetto ormai familiare a milioni di persone. L'organismo ha ottime capacità di adattamento e le sostanze che assumiamo perdono spesso la loro efficacia nel corso del tempo. Se prendiamo in considerazione il CBD, un integratore consumato quotidianamente, è facile comprendere perché molte persone si domandino: "Corro il rischio di sviluppare una tolleranza al CBD?". Fortunatamente, la scienza potrebbe avere una risposta. Per scoprirla, continuate la lettura.
Giugno 27, 2019
Di solito la memoria è una capacità che viene data per scontata ma, invecchiando, conservare i ricordi preziosi della propria vita diventa sempre più importante. Anche se a volte ci capita di dimenticare le chiavi di casa, probabilmente siamo in grado di ricordare i nostri compagni di classe del liceo. Purtroppo, non è così per sempre.
Giugno 24, 2019
Si stima che nel mondo circa 1 persona su 7 soffra di emicrania. Oltre ad essere incredibilmente diffuso, questo disturbo riduce la produttività e costa milioni di dollari di assenze dal lavoro. Continuate a leggere per scoprire in che modo il CBD potrebbe rappresentare un'alternativa terapeutica per gestire i sintomi dell'emicrania.
Giugno 20, 2019
Al giorno d'oggi sembra che qualsiasi situazione possa potenzialmente rappresentare una fonte di stress. Che si tratti di lavoro, famiglia, di delicati equilibri finanziari o emotivi, la buona notizia è che non è più necessario preoccuparsi dello stress! Esistono infatti diversi modi per alleviare lo stress, schiarire la mente e ripristinare un equilibrio interiore.
Giugno 17, 2019
La celiachia fa parte del gruppo delle malattie autoimmuni, e a tutt'oggi è molto difficile da diagnosticare e da trattare.
Continuate a leggere per scoprire in che modo gli studi sul sistema endocannabinoide potrebbero contribuire allo sviluppo di potenziali trattamenti futuri.
Giugno 13, 2019
Sia in Europa che negli Stati Uniti stanno aumentando vertiginosamente il numero di decessi e i casi di dipendenza legati al consumo di oppiacei. Anche se i farmaci oppiacei sono utili per gestire il dolore, possono causare gravi effetti collaterali e, soprattutto, tendono a creare dipendenza. I casi di dipendenza da farmaci soggetti a prescrizione sono talmente aumentati che gli scienziati e i medici hanno iniziato a cercare dei trattamenti alternativi. Continuate a leggere per scoprire se il CBD potrebbe rappresentare la soluzione tanto sperata.
Giugno 10, 2019
La nostra comprensione del sistema endocannabinoide (SEC) è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Ma, nonostante le ricerche costanti sul suo funzionamento e la sua interazione con i cannabinoidi, un fenomeno rimane ancora poco chiaro. Continuate a leggere per scoprire in che modo una carenza di cannabinoidi potrebbe contribuire allo sviluppo di diverse patologie invalidanti.